Convegno ECM – BIOETICA E PEDIATRIA – Trieste 16, 17 giugno 2023

I bambini sono il futuro, nostro e del mondo. Ricevono attenzioni come non mai prima nella storia. L’investimento in termini di responsabilità genitoriale e di attese è massimo, ma che succede quando qualcosa non va secondo le aspettative?
Che fare quando un bambino è affetto da patologia inguaribile? Dove sta la linea di demarcazione tra cure proporzionate e ostinazione irragionevole delle cure o accanimento clinico? Chi ha titolo a essere il proxy per il consenso? I genitori, i medici, il giudice? Che fare quando c’è contrasto? E il minore ha diritto a dire la sua?
In Gran Bretagna negli ultimi anni il problema è emerso coinvolgendo l’opinione pubblica nei casi Charlie, Alfie e altri. Da noi, in Italia si presentano situazioni analoghe o sono assenti?
Il Convegno ha come obiettivo la riflessione etica su questioni critiche, partendo da due storie italiane al fine di valutare la nostra situazione.

Di seguito è possibile scaricare il pdf con tutti i dettagli e il programma del Convegno.