DONAZIONE A CUORE FERMO: aspetti bioetici, clinici e organizzativi 25/01/2025

La Donazione a Cuore Fermo (DCD) offre una preziosa opportunità per affrontare la grave carenza di organi, fornendo speranza alle persone in attesa di un trapianto. Tuttavia, le circostanze che circondano tale tipologia di donazione richiedono un’attenta riflessione sulle sue implicazioni etiche, il confronto sui protocolli clinici e una solida organizzazione interna, per garantire che tale processo sia condotto nel massimo rispetto del donatore, delle famiglie e dei valori sociali e allo stesso tempo sia efficiente e di alta qualità.

Questo convegno, promosso da ADARV (Associazione Direttori di Anestesia e Rianimazione del Veneto) insieme alla nuova Rete delle Terapie Intensive del Veneto e al Centro Regionale Trapianti si pone l’obiettivo di approfondire gli aspetti etici e giuridici del DCD, il ruolo delle famiglie nel processo decisionale, nonché la gestione clinica dei potenziali donatori in terapia intensiva. Affrontare le sfide organizzative legate all’implementazione dei programmi DCD significa anche coordinamento tra diversi team sanitari, formazione del personale, allocazione delle risorse e campagne di sensibilizzazione per i cittadini.

Il Presidente ADARV Silvio Marafon

Di seguito la locandina dell’evento in pdf.